Integralbianco
grano integrale e leggerezza del pane bianco
Integralbianco
I benefici del grano integrale e la leggerezza del pane bianco
Premessa:
• L’INRAN – l’ Istututo Nazionale di Ricerca per gli alimenti e la nutrizione raccomanda di consumare
più cereali, legumi, ortaggi e frutta perché sono buone fonti di fibra alimentare.
• La fibra solubile regola l’ assorbimento di zuccheri e grassi contribuendo al controllo del livello di
glucosio e colesterolo nel sangue.
• Per raggiungere i livelli di fibra raccomandati è bene consumare più spesso alimenti ricchi di fibra.
• Cereali, Legumi, Ortaggi e frutta svolgono un’azione protettiva, prevalentemente di tipo
antiossidante, che si esplica contrastando l’ azione dei radicali liberi, in grado di aprire la strada a
processi di invecchiamento precoce e a tutta una serie di reazioni che sono all’origine di diverse
patologie.
Nasce il pane INTEGRALBIANCO.
• L’evoluzione dei molini da artigiani a industriali ha reso la farina più raffinata, influenzando il
cambiamento delle abitudini alimentari e la salute delle persone.
• La scienza della nutrizione raccomanda di sostituire il pane bianco simbolo di benessere, con
pane rustico preparato con farine integrali.
• I maggiori benefici della crusca di grano sono attribuibili alla fibra solubile.
• La crusca di INTEGRALBIANCO, sottoposta ad esclusivo processo brevettato, ha biodisponibilità
di fibra solubile superiore del 20% rispetto ad una crusca tradizionale, ed è completamente priva
della frazione legnosa che da sapore amaro, fastidio nella masticazione, e in molti casi fenomeni
irritativi del colon, gonfiore e coliti.
Perché preferire il pane INTEGRALBIANCO?
• INTEGRALBIANCO pur avendo l’ aspetto di un tradizionale pane bianco tipo “00” è:
• FONTE DI FIBRA (solubile): 3,2 gr/100gr.
• Privo di LIGNINA e CELLULOSA.
• Biodisponibilità totale della fibra solubile (pentosani, arabinoxilani) superiore del 20% rispetto
all’integrale convenzionale, con effetti probiotici.
• I polifenoli e l’Acido Ferulico, con proprietà antiossidanti, sono presenti e biodisponibili al pari di
un pane integrale e in misura superiore del 30% rispetto al pane tipo “00”.
• Assenza di acido fitico, presente nella crusca del pane integrale comune, che impedisce
l’assorbimento di importanti minerali quali calcio e ferro.
• In più INTEGRALBIANCO ha un colore dorato ed un sapore pieno e si mantiene più a lungo.
